La nostra divisione impianti è costantemente alla ricerca di soluzioni migliorative dei luoghi di lavoro sia in termini di qualità e di sicurezza ma anche economici per l’ottimizzazione della produzione e delle risorse umane.
La wrappatrura dei prodotti che scende fino ad interessare lo zoccolo del pallet per rinsaldare il carico al pallet e rendere il tutto più stabile e solidale durante il trasporto, può rappresentare un ostacolo durante l’operazione di cambio pallet.
Per evitare che l’operatore maneggi attrezzi taglienti in posizioni scomode che potrebbero comportare potenziali situazioni di rischio professionale, Toppy completa le proprie linee di logistica con una stazione automatica di taglio del film che recide la plastica sul fianco, ed a richiesta, anche sotto lo zoccolo del pallet preparando così il carico alla successiva operazione di cambio pallet con i sistemi Toppy a rovesciamento.
L’operazione di incisione automatica del film effettuata in sicurezza sulle nostre line di logistica, combinata con l’operazione di separazione del pallet del successivo dispositivo di cambio pallet a ribaltamento, elimina l’operazione manuale, massimizzando le performance della linea.
I carichi vengono sottoposti a sollecitazione rischiose in quanto solitamente vengono movimentati su percorsi sconnessi che possono modificare la conformazione e il profilo del prodotto.
Controllare quindi il carico in entrata sulla linea di logistica, verificarne dimensioni, peso, altezza, grado di inclinazione, la presenza di eventuali sporgenze o pile di prodotto ritorte, consente di trasferire un importante quantità di informazioni al PLC della linea che può studiare sistemi correttivi del prodotto durante la successiva fase di cambio pallet.
La rilevazione di un carico spostato rispetto al perimetro del pallet, ci consente poi di riposizionarlo al centro del pallet ricevente per assicurare una maggiore stabilità del prodotto durante il trasporto o l’eventuale stoccaggio nei magazzini automatici dove la standardizzazione dei carichi è alla base dell’affidabilità del sistema ed assicura la massina resa dell’automazione.
Grazie all’installazione di sensori fotoelettrici su di un’apposita struttura, il contorno dei carichi viene verificato e controllato per evitare che prodotti eccessivamente fuori sagoma urtino i sistemi della logistica danneggiandoli e causando inoltre inutili perdite di prodotto
L’esperienza e la collaborazione di Toppy con i principali player del settore packaging ci dà l’opportunità di offrire alla nostra clientela sistemi di logistica completi anche di filmatrici integrate con i nostri sistemi di cambio pallet a completamento di un servizio veramente a 360° chiavi in mano. Il nostro engineering è in grado di sviluppare i progetti più performati, assicurando alti livelli prestazionali alla logistica, adottando le più avanzate soluzioni nel campo del film estensibile.
La gestione automatica dei pallet, la distribuzione del singolo pallet sfogliato dalla pila e/o l’accatastamento del pallet vuoto raccolto dalla linea, sono parte integrante e assolutamente consigliata per un’efficiente automazione e per il raggiungimento delle più alte performances dell’impianto.
I nostri magazzini pallet consentono la facile gestione del singolo pallet, la sua traslazione ed il suo corretto posizionamento in entrata ed in uscita dalla stazione di cambio pallet.
Magazzini pallet aggiustabili consentono di accatastare pile di pallet uniformi tra loro ma con dimensioni diverse: grazie all’automatizzazione di meccanismi proprio di estensione e riduzione, il pallet stacker svuotato dalla pila di pallet può essere automaticamente regolato in base alla dimensione del pallet da accatastare.
I magazzini pallet Toppy sono progettati per la più svariata tipologia di pallet e possono essere dotati di una postazione buffer per incrementarne la capacità di stoccaggio. Sono disponibili sia nella versione scarico / carico pila pallet dall’esterno tramite muletto / transpallet oppure direttamente gestiti dalla linea.
Una robusta struttura metallica antiurto consente di maneggiare una pila di 15 bancali ma sono disponibili anche magazzini pallet con capacità superiori.
Gli opzionali dispositivi di rilevamento di presenza pallet avvisano l’operatore della necessità di svuotare il magazzino pallet quasi pieno o di riempilo quanto i pallet sono in esaurimento.
Non necessitano di manutenzioni particolari in quanto dotati di una meccanica semplice correlata da impianto elettro pneumatico. La loro particolare compattezza assicura un ridotto ingombro ed una ergonomica integrazione laterale alla linea di logistica.
Toppy è in grado di integrare sistemi di pesatura del carico col software della propria linea per controllare prelievi e depositi, con funzioni di contra pezzi e riscontro dei carichi. Le celle di pesatura integrate con i relativi display completano l’offerta Toppy per un servizio di supervisione e controllo veramente integrale. La stazione di pesatura Toppy può dialogare col gestionale aziendale per la coordinazione delle informazioni ed una più completa tracciabilità dei carichi.
Questo sistema viene utilizzato con l’operazione di cambio pallet per centrare il prodotto sopra il pallet. Quando i prodotti arrivano dentro il dispositivo di cambio pallet è necessario che siano centrati su pallet per essere poi riposizionati ugualmente nella stessa posizione. Il sistema di centraggio, elettrico o pneumatico, è fondamentale per centrare il prodotto su pallet. Di seguito si spiega nel dettaglio come avviene l’operazione di centraggio del pallet:
Per evitare lo scivolamento delle confezioni oppure il danneggiamento della parte inferiore del prodotto che appoggia su pallet, vengono utilizzate sempre più frequentemente le interfalde di carta. Le interfalde di carta (slipsheet) possono essere di carta, di cartone o di materiali antiscivolo e vengono inserite tra il carico e il pallet.
Robuste interfalde vengono poi utilizzate per la spedizione dei carichi senza pallet risparmiando in volume e bancale di spedizione
Toppy offre una gamma di soluzioni per la gestione, la raccolta e/o il posizionamento della falda tramite appositi bracci robotizzati con ventose, sistemi di suzione o di aggancio in grado di trattenere e/o trasferire la falda a seconda dell’esigenza. L’integrazione dei sistemi di manipolazione dell’interfalda alla linea di logistica è progettata ed assicurata dal nostro engineering.
Toppy fornisce a richiesta un sistema flessibile di gestione integrata del prodotto etichettato in base alle esigenze del cliente. Grazie ad un lettore completo di telecamera, i codici delle etichette vengono letti all’entrata della nostra linea le informazioni del prodotto vengono trasferite al PLC che le elabora e lo trasforma in base al tipo di pallet che viene cambiato in linea. Il dato del carico associato al pallet di destinazione finale viene riposizionato dal sistema stampato ed applicato sullo stesso carico iniziale. I sistemi forniti da Toppy sono in grado di integrarsi con i più attuali sistemi gestionali aziendali. L’automatizzazione del processo di etichettatura permette di trasferire in maniera sicura, al riparo dall’errore manuale, importanti informazioni del carico e del prodotto e di immagazzinare le informazioni per una eventuale tracciabilità futura.
I nostri sistemi di logistica possono essere coadiuvati da bracci completi di telecomando o corde per il rest e start cycle automatico che non obbligano l’operatore a scendere dal muletto ogni qualvolta vengano oltrepassate le barriere di sicurezza per riarmare la linea direttamente sul quadro di comando.
Il sistema integrato con le sicurezze della linea garantiscono l’adeguata protezione delle operazioni permettendo di aumentare l’efficienza dell’intera logistica ed agevolando l’operatore che non dovrà sempre scendere e rimontare sul muletto
È possibile personalizzare le commesse in ogni dettaglio.
Colori, scelta dei materiali (acciao inox, acciao galvanizzato, ecc.), grado di impermeabilizzazione e resistenza alla polvere, impianti elettrici su misura con disposizione cavi pettinati, sistema di chiavi “Fortress lock system” per garantire l’accesso all’interno dell’impianto ai soli autorizzati, ecc.
YOU TUBE